0,00€
Davanti agli occhi si pone con un colore bruno dai riflessi mogano e una schiuma non particolarmente fitta: se il nome viene dalla lingua pashtun e significa speranza, l’apparenza è invece tipicamente british. Al naso dona note di cenere, legno umido, inchiostro e tostature del caffè. In bocca risulta una brown ale decisa, diretta, con la combinazione di malti che le conferisce complessità e una vena acidula che amplia la dimensione del sorso. Il finale è contraddistinto da sensazioni di liquirizia, dalle tostature e da un refolo fumè: calda e complessa, può aver bisogno di tempo per farsi apprezzare, ma alla fine conquista.
Disponibile nel formato da:
0,33L
Descrizione
C’è un luogo sulle montagne reatine dove la natura incontaminata, la storia, la bellezza selvaggia del territorio e prodotti naturali di eccellente qualità convivono armoniosamente. Un luogo dove l’acqua sgorga pura, limpida e cristallina. Questo luogo esiste. È a Cittareale, in provincia di Rieti, nella terra che ha dato i natali a Tito Flavio Vespasiano. Lì, tra atmosfere d’altri tempi, sorge il Birrificio Alta Quota.