0,00€
L’aspetto è caratterizzato da schiuma bianca e da un bel colore dorato carico, con vive sfumature ambrate. Al naso si fanno apprezzare evidenti riconoscimenti di frutta matura e malto e, sullo sfondo, note di caramello, miele da fiori bianchi ed eterei soffi di gelsomino. L’approccio in bocca è caratterizzato da un piacevole abboccato, i malti e il loro contributo sono evidentemente presenti, come suggerisce anche il corpo, apprezzabile. Il sorso rimane centrale, caratterizzato da laterali e fini suggestioni sapide, mentre la chiusura, affidata a un progressivo amaro “aromatico”, da erbe officinali, richiama il sorso e dona un rimando vagamente balsamico e un piacevole ritorno floreale.
Disponibile nel formato da:
0,33L
Descrizione
C’è un luogo sulle montagne reatine dove la natura incontaminata, la storia, la bellezza selvaggia del territorio e prodotti naturali di eccellente qualità convivono armoniosamente. Un luogo dove l’acqua sgorga pura, limpida e cristallina. Questo luogo esiste. È a Cittareale, in provincia di Rieti, nella terra che ha dato i natali a Tito Flavio Vespasiano. Lì, tra atmosfere d’altri tempi, sorge il Birrificio Alta Quota.