0,00€
Questa pianta, di origini esotiche, storicamente acclimatata in Italia, è spesso protagonista nella cucina tricolore. Da questa considerazione ai nostri birrai è venuta l’intuizione per l’utilizzo della varietà rocoto, caratterizzata più dall’energia aromatica che dalla piccantezza. Dopo una premessa visiva fatta di densa schiuma pannosa e un colore tendente all’ambra, accorda al naso note di miele di fiori bianchi e una tipica, dinamica pungenza vegetale. In bocca questa vivacità colpisce le papille gustative, sferzandole gradevolmente e producendo esili e originali sensazioni piccanti che si svelano mentre la birra si dissolve lenta, grazie a una generosa gassatura.
Disponibile nel formato da:
0,33L
Descrizione
C’è un luogo sulle montagne reatine dove la natura incontaminata, la storia, la bellezza selvaggia del territorio e prodotti naturali di eccellente qualità convivono armoniosamente. Un luogo dove l’acqua sgorga pura, limpida e cristallina. Questo luogo esiste. È a Cittareale, in provincia di Rieti, nella terra che ha dato i natali a Tito Flavio Vespasiano. Lì, tra atmosfere d’altri tempi, sorge il Birrificio Alta Quota.